Il paracadute ludico (o arcobaleno) è un telo di stoffa o di materiale plastico di forma rotonda con diametro che varia dai 2 ai 5 metri. Solitamente è suddiviso in spicchi colorati e viene utilizzato anche dai nostri animatori alle feste di compleanno o alle cerimonie (in questo caso il paracadute è molto grande perché sono molte le persone coinvolte nell’attività).
Il paracadute va saputo gestire bene, infatti più grande è il telo e maggiore è il numero di bambini presenti. Per questo motivo se il paracadute ludico è di grandi dimensioni, consigliamo almeno la presenza di due animatori per la gestione dell’animazione.
I paracadute di dimensioni inferiori possono essere usati anche in famiglia e, con un pizzico di fantasia, si possono fare svariati giochi molto molto divertenti.
Organizzare giochi divertenti con il Paracadute
Come abbiamo appena detto, i giochi si possono modificare a piacimento, utilizzando fantasia e creatività, creando così molte varianti. Vediamo insieme un elenco di giochi che organizziamo durante le feste, ma che potete fare facilmente anche a casa:
- Il girotondo: al posto del classico girotondo potete utilizzare il paracadute ludico come supporto, ognuno attaccato alla maniglietta canta giro giro tondo, eccetera.
- Onde del mare: con il paracadute potete simulare le onde del mare, partendo dal mare calmo fino ad arrivare alla tempesta.
- Il vento: anche il vento può essere simulato con il paracadute, mentre muovete il paracadute ludico dall’alto al basso potete anche correre simulando così un vero e proprio tornado.
- Il fungo: questa figura del paracadute piace molto sia ai bambini sia agli adulti; sollevate il paracadute in alto e nel momento in cui scende portatevi il telo dietro la schiena. Tutti i partecipanti rimarranno dentro il paracadute ludico chiuso all’esterno. La forma che prende il paracadute chiudendosi alle vostre spalle è proprio quella di un fungo.
- Un pò di relax: la maggior parte dei partecipanti tiene il paracadute e lo fa ondeggiare su e giù la restante parte dei bambini si sdraia sotto il paracadute ludico.
- Passo sotto: la maggior parte dei partecipanti tiene il paracadute e lo fa ondeggiare dal basso verso l’alto, a turno i bambini esterni al paracadute devono cercare di passare sotto senza rimanere intrappolati.
- Gioco con le palline: posizionate sul paracadute ludico alcune palline e fatele muovere cercando di non farle uscire dal telo.
- Passami la palla: utilizzando due paracadute formo due squadre, ogni squadra passa la palla da un paracadute all’altro cercando di non farla cadere, vince la squadra che non fa cadere mai la palla.
- Pallone non ti muovere: ponete al centro del paracadute ludico un pallone leggero, dovrete cercare di mantenere il pallone al centro del telo muovendo il paracadute su e giù.
- Canestro: esistono dei paracadute con un foro nel centro, se avete questo tipo di paracadute ludico procuratevi una pallina di diametro inferiore al foro nel telo e con l’aiuto dei vostri compagni cercate di fare canestro nel buco.
In conclusione riteniamo che il paracadute sia un ottimo strumento per animare i bambini durante le feste perchè è abbastanza semplice da gestire, è molto versatile, intrattiene i bambini per molto tempo ed è molto divertente.